lunedì 11 agosto 2025

FUNIVIA 2-MGF A MONTE CAPANNE

🙋💢

La funivia del Monte Capanne è un impianto di risalita a cestovia situato nel comune di Marciana, sull'isola d'Elba, che collega la località Pozzatello con la vetta del Monte Capanne (1.019 metri), la più alta dell'Arcipelago toscano e della provincia di Livorno, punto dal quale si può ammirare uno splendido panorama a 360° sull'Arcipelago Toscano, la Corsica e l'Isola dell'Elba intera.










L'impianto è di tipo pulsè, cioè a moto intermittente, con rallentamento tutte le volte che avviene un imbarco o uno sbarco dei passeggeri.

La cestovia fu realizzata dalla ditta torinese Marchisio nel 1962 e inaugurata il 27 agosto 1963.

Nel 2005 è stata completamente rinnovata (a seguito della scadenza di vita tecnica) dalla ditta CCM Finotello di Pianezza (TO).




FUNIVIE A TBILISI (II)

🙋


Nelle immagini 2 dei 5 impianti a fune presenti in Tbilisi, capitale della Georgia, nell'estate del 2024:

funivia Narikala: monofune, di Leitner, con 7 cabine da 8 passeggeri, con movimento unidirezionale continuo e collegamento temporaneo ad una fune portante-traente, che congiunge il parco Rike (piazza Europa) alla fortezza Narikala;

funivia Vake-kus Tba: bifune, di Shakhtgiprotrans, con 2 cabine da 12 passeggeri, con movimento "va e vieni", che congiunge Avenue Chavchavadze al lago kus Tba (lago delle Tartarughe).










Gli altri impianti sono:

funivia Mtatsminda: monofune, di Doppelmayr, con 21 cabine da 8 passeggeri, con movimento unidirezionale continuo e collegamento temporaneo ad una fune portante-traente, che congiunge Avenue Rustaveli al parco Mtatsminda;

funicolare Mtatsminda: su sede ferroviaria, di Garaventa, con 2 cabine da 60 passeggeri, con movimento "va e vieni", che congiunge St. Daniel Chonqadze al parco Mtatsminda;

funivia University-Bagebi: bifune, di Geospectranscon, con 2 cabine da 20 passeggeri, con movimento "va e vieni", che congiunge la zona universitaria di Bagebi con l'Università omonima (l'impianto recentemente ristrutturato sostituisce un altro di Ceretti & Tanfani conservandone le cabine di Nardo Carrozzeria).